Museo Correr Visualizza ingrandito
Museo CorrerMuseo CorrerMuseo CorrerMuseo Correr

Visita guidata al Museo Correr che prende il nome da Teodoro Correr (1750-1830), nobile di antica famiglia veneziana, attento e appassionato collezionista. Alla morte, nel 1830, egli donò alla città di Venezia la sua raccolta d’arte, assieme al Palazzo San Zan Degolà in cui era custodita e che costituisce il nucleo fondante del patrimonio dei Musei Civici di Venezia

TK046

Nuovo prodotto

Viaggiatori:
Lingue:
Fascia oraria:
 

Tariffa

Prezzo da:

48,00 €

Calcola il prezzo

Perchè prenotare con noi?

Utilizziamo solo operatori professionali

Tariffe competitive

Supporto clienti 24/7

Servizio affidabile

Assicurazione di viaggio inclusa


Chiamaci al +39 02 80898438
Dal lunedi al venerdi dalle 09:00 alle 18:00. Il costo della chiamata da rete fissa è 0,020 euro/min + 0,051 euro di scatto alla risposta (IVA esclusa). Per le chiamate da cellulare consultare il proprio operatore per le tariffe applicabili.

Dettagli

Nel 1922 il Museo Correr viene di nuovo trasferito, questa volta nella sede definitiva, l’Ala Napoleonica di Piazza San Marco e parte delle Procuratie Nuove.

Inaugurato a luglio 2012, dopo una lunga e complessa operazione di restauro di ben nove sale, il nuovo percorso lungo le sale “imperiali” del Palazzo Reale, dove l’Imperatrice Elisabetta d’Austria risiedette durante le sue visite nella città lagunare.

Salendo lungo il sontuoso scalone si accede innanzitutto all’Ala napoleonica del Museo Correr, si entra nell’elegante antisala, che ospita l’area di accoglienza del museo e che un recente restauro ha riportato a tutto lo splendore degli ornati neoclassici. Da qui si passa alla galleria o loggia napoleonica Con l’imponente Salone da Ballo e le successive Sala del Trono e Sala da Pranzo, essa costituiva il nucleo principale dei locali

Superata l’Ala Napoleonica, si passa alle Procuratie Nuove, ideate dall’architetto Vincenzo Scamozzi (1552-1616), in cui risiedevano le maggiori magistrature della Serenissima. Qui, nelle ampie sale sono illustrati diversi aspetti della Civiltà Veneziana, dalla vita quotidiana a quella delle istituzioni, dalle imprese marinare alle feste cittadine

Per il decoro e l’arredo il Museo Correr è una testimonianza assai significativa dell’arte neoclassica, attenta alle raffinatezze del gusto francese ma fedele alle tradizioni dell’arte italiana, rinnovate e ravvivate dalle scoperte archeologiche della seconda metà del Settecento, in particolare dagli scavi di Pompei, contesto ideale per l’esposizione della ricca collezione canoviana.

 

Cosa è Incluso

Guida privata

Tasse locali

Biglietto d'ingresso

 

In evidenza

Fai una visita guidata di 2 ore al Museo Correr di Venezia

Scopri la ricca storia del Museo Correr a Venezia dalla tua guida turistica

Goditi un'esperienza personalizzata con un massimo di 10 ospiti

 

Cose da ricordare

Disponibilità di Guida Autorizzata nelle seguenti lingue: inglese, spagnolo e italiano.

Per la visita interna ai musei, qualora la prenotazione fosse per un numero di partecipanti superiore ai 5, sarà obbligatorio noleggiare le radioguide.

In caso di mancata presenza dei clienti, il servizio non sarà rimborsato.

L’accesso ai Musei e Chiese è garantito solo a persone con abbigliamento nel rispetto del decoro, sono quindi vietati camicie senza maniche, cappelli, calzoncini corti e minigonne.

Termini di Cancellazione

Cancellazione: 72 ore prima nessuna penale
Cancellazione: dopo le 72 ore, verrà addebita 100% di penale (nessun rimborso)

Recensioni

Scrivi una recensione

Visita Guidata al Museo Correr

Visita Guidata al Museo Correr

Visita guidata al Museo Correr che prende il nome da Teodoro Correr (1750-1830), nobile di antica famiglia veneziana, attento e appassionato collezionista. Alla morte, nel 1830, egli donò alla città di Venezia la sua raccolta d’arte, assieme al Palazzo San Zan Degolà in cui era custodita e che costituisce il nucleo fondante del patrimonio dei Musei Civici di Venezia

Punto d'incontro

Gentile Cliente, abbiamo trovato altri 30 servizi simili che sono piaciuti ad altri clienti: