Prodotti visti
La Puglia è una regione...
Luoghi d'Interesse
La Puglia è una regione affascinante, visitabile tutto l'anno ed è sospesa tra natura, storia, tradizione, sapori e spiritualità.
TO449625
Nuovo prodotto
Attenzione: Ultimi servizi disponibili!
Disponibile dal:
Utilizziamo solo operatori professionali
Tariffe competitive
Supporto clienti 24/7
Servizio affidabile
Assicurazione di viaggio inclusa
Dettagli
GIORNO 1 - GIORNO DI ARRIVO
Arrivo (in proprio dall'aeroporto di Bari o Brindisi) a Bari nel pomeriggio. Sistemazione in albergo.
Cena di benvenuto e pernottamento.
GIORNO 2 - BARI e POLIGNANO A MARE
Prima colazione in hotel e partenza per Bari Vecchia. Incontro con la guida e visita della Basilica di San Nicola, in stile romanico pugliese, dove sono conservate le reliquie del Santo, e della Cattedrale di San Sabino. Passeggia per le vie del centro dove potrai incontrare le massaie che fanno la pasta fatta a mano.
Pranzo gratis.
Nel pomeriggio, incontro con l'autista e partenza per Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, Sig. Volare. Passeggiando nel centro storico da panorami mozzafiato a picco sul mare. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento a Bari.
GIORNO 3 - MATERA e ALBEROBELLO
Prima colazione in hotel. Incontro con guida e autista e partenza per MATERA, Capitale della Cultura 2019. Fascino puro… questo è ciò che Matera, con i suoi colori, la luce e gli scorci, offre ai visitatori. In gran parte scavata e costruita con tufo, la città ha una storia incredibile e un profondo senso di spiritualità, purezza e autenticità. I “Sassi” e le chiese rupestri sono l'aspetto più notevole della città, ma non l'unico motivo per visitare questa parte bella e unica del mondo. Matera vanta anche un superbo patrimonio artistico e culturale, una cucina deliziosa e un caldo senso di ospitalità.
La sua posizione drammatica l'ha resa anche una delle location cinematografiche preferite da numerosi registi, tra cui Roberto Rossellini, Pierpaolo Pasolini, Giuseppe Tornatore e Mel Gibson, l'ultimo dei quali ha scelto Matera come luogo perfetto per girare gran parte de "La passione il Cristo ”.
Dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO dal 1993, i Sassi - senza dubbio uno dei paesaggi più famosi al mondo - sono case accatastate l'una sull'altra (analogamente ai vigneti terrazzati, per esempio) e collegate da strade e ampie scalinate. Abitate sin dall'antichità e fino al secolo scorso, presentano facciate in cotto, mentre gli interni sono interamente scavati nella roccia.
Il termine Sassi si riferisce, in questo caso, a “quartieri rupestri abitati”, utilizzati fin dal Medioevo per indicare i due quartieri sorti intorno all'originaria città antica, la Civita. Occupa i due bacini carsici che si affacciano sui dirupi della Valle Gravina: il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso.
Visita il quartiere dei Sassi, la casa nella grotta e la location dei film più famosi girati a Matera.
Sosta per una degustazione di olio extravergine di oliva e del famoso pane tipico materano. Pranzo gratis.
Proseguimento per Alberobello, l'unica città al mondo composta principalmente da trulli: visita il centro storico. Sistemazione in hotel in Valle d'Itria.
Cena libera e pernottamento ad Alberobello.
GIORNO4 - PARTENZA
Prima colazione e partenza o proseguimento del soggiorno in Puglia.
Termini di Cancellazione
Cosa è Incluso
In evidenza
Cose da ricordare
Recensioni
Punto d'incontro
Added to your compare, View comparison list click here
SellingTrip s.r.l. tour operator online con REA: MI-2086923 e P.IVA-09378890967 - © 2018 SellingTrip.com - Tutti i diritti riservati.
Con sede legale e operativa a Milano in Via Lodovico Il Moro, 117 - 20143 - Italia